Information Security

Applied supporta le aziende del settore manifatturiero attraverso servizi di consulenza specializzata in ambito Information e Cyber Security, con particolare focus sulla conformità alla norma ISO/IEC 27001:2022 e alla Direttiva NIS2. L’offerta include attività di Gap Assessment, Audit e supporto operativo lungo tutto il percorso di adeguamento normativo e certificativo, con l’obiettivo di garantire la protezione delle informazioni, il rispetto dei requisiti di compliance e un aggiornamento costante tramite una formazione mirata.

ISO27001, NIS2 e GDPR

Obblighi e compliance

Il crescente rischio informatico, l’evoluzione delle minacce digitali e la maggiore attenzione nei confronti di normative e regolamenti, impongono alle aziende un approccio sempre più proattivo alla sicurezza delle informazioni. La certificazione ISO/IEC 27001:2022 rappresenta lo standard internazionale di riferimento per la gestione della sicurezza informatica. A livello normativo, la Direttiva europea NIS2, in vigore dall’ottobre 2024, introduce obblighi stringenti per garantire la protezione delle infrastrutture critiche e dei dati. Questa normativa è strettamente connessa alla compliance GDPR, rafforzando il quadro di sicurezza e protezione dei dati personali.

Sicurezza e continuità operativa
della tua azienda

I vantaggi di una buona gestione dell'Information Security

Protezione delle informazioni – Per salvaguardare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati personali ed aziendali.

Conformità normativa – Per rispettare gli obblighi legali, riducendo il rischio di sanzioni.

Gestione dei rischi – Per identificare, valutare e mitigare i rischi informatici in modo proattivo.

Miglioramento continuo – Tramite revisioni periodiche e azioni correttive che portano a un'evoluzione costante delle difese aziendali.

Miglioramento della reputazione – Per rafforzare la fiducia di clienti, partner e stakeholder.

Resilienza agli attacchi – Per aumentare la capacità dell'azienda di resistere e riprendersi rapidamente da incidenti o attacchi cyber.

Formazione del personale – Per sensibilizzare la popolazione aziendale e ridurre il rischio di errori umani o l'utilizzo di pratiche non corrette.

Controllo della supply chain – Applicando requisiti di sicurezza anche a fornitori e partner esterni per garantire una protezione estesa lungo tutta la catena del valore.

Scopri l’offerta completa

Gap Assessment (ISO27001 e NIS2) – Il servizio di Gap Assessment ha l’obiettivo di fornire al Cliente un piano di remediation mirato alla conformità con la norma ISO/IEC 27001:2022 e con la Direttiva NIS2. L’attività prevede l’identificazione dei referenti aziendali, la raccolta delle informazioni tramite interviste e l’analisi dello stato attuale (as-is), al fine di elaborare un report dettagliato e un piano di adeguamento con le azioni correttive necessarie.

Audit interno (ISO27001) – L’audit interno è un requisito obbligatorio previsto dalla certificazione ISO/IEC 27001:2022. L’attività prevede la verifica della documentazione e dell’effettiva implementazione dei controlli. A conclusione dell’attività, viene redatto e consegnato al Cliente un audit report formale.

Formazione Information Security – La formazione rappresenta un elemento essenziale per le organizzazioni che intendono certificarsi secondo la norma ISO/IEC 27001:2022 o che sono soggette agli obblighi della Direttiva NIS2. L’attività, che si può svolgere anche tramite modalità interattive come i Business Game, ha l’obiettivo di diffondere una cultura della sicurezza informatica, sensibilizzando il personale sui principali rischi cyber, sull’impatto delle nuove tecnologie e promuovendo l’adozione di comportamenti e policy aziendali efficaci, adattati al contesto specifico dell’organizzazione.

GDPR – Il servizio di Gap Assessment ha l’obiettivo di fornire al Cliente un piano di remediation mirato alla conformità con la norma GDPR.

I servizi e soluzioni di InfoSec di Applied Industrial Innovation

01
Formazione Information Security
02
Business Game Cyber Security
03
Audit interno ISO27001
04
Gap Assessment ISO27001
05
Gap Assessment NIS2
06
Gap Assessment GDPR

I nostri servizi

Scopri tutti i servizi